Groups/it: Difference between revisions
(Created page with "===Criteri d'adesione e visibilità===") |
(Updating to match new version of source page) |
||
(113 intermediate revisions by 2 users not shown) | |||
Line 1: | Line 1: | ||
<languages/> | <languages/> | ||
{{Noticebox/Official}} | {{Noticebox/Official}} | ||
[[File:Groups Render.webp|thumb| | [[File:Groups Render.webp|thumb|Render del logo della funzionalità "Gruppi".]] | ||
<div class="mw-translate-fuzzy"> | |||
I '''Gruppi''' sono una funzione che mira a creare e a rendere più coese le comunità di VRChat. Tipicamente un gruppo è fondato al fine di riunire un insieme di persone interessate ad un determinato argomento; se questo gruppo diventa grande abbastanza, è possibile che si generi una [[Special:MyLanguage/Community:Culture|cultura]], e, molto spesso, che vengano ospitati eventi in istanze di gruppo, per i membri. I membri di un gruppo hanno la possibilità di rappresentarlo, mostrando lo stendardo del gruppo sulla loro targhetta e profilo. La funzione "Gruppi" è stata rilasciata il [https://hello.vrchat.com/blog/vrchat-groups 30 Novembre 2022]. | |||
</div> | |||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | ||
The purpose of creating a group allows other users to join them, typically to assimilate an audience such as a fanbase or [[Special:MyLanguage/Community:Culture|culture]], and optionally, to host and participate in events within group [[instances]]. Members of a group may choose to represent it, showcasing the group's banner on their nameplate and profile. The Groups feature was officially released on [https://hello.vrchat.com/blog/vrchat-groups November 30th, 2022]. | |||
</div> | </div> | ||
<span id="Joining_a_group"></span> | <span id="Joining_a_group"></span> | ||
== Unirsi ad un gruppo== | == Unirsi ad un gruppo== | ||
<div class="mw-translate-fuzzy"> | |||
Per unirsi a un gruppo è possibile cercare nella pagina di Ricerca o nella pagina dei Gruppi nel [[Special:MyLanguage/Main Menu|Menù Principale]]. L'adesione è inoltre possibile tramite navigazione dei gruppi a cui un utente qualsiasi è membro, o cliccando su poster pubblicitari in un qualsiasi mondo. | |||
Ogni utente può unirsi ad un massimo di 100 gruppi, ma con un abbonamento attivo a [[Special:MyLanguage/VRChat+|VRChat+]] questo numero sale a 200. Una volta entrato in un gruppo, potrai unirti alle istanze isclusive tramite la pagina '''Istanze''' sulla schermata del gruppo, o nella riga "Attività dei Gruppi" nella pagina Social. | |||
</div> | |||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | ||
It is also possible to join a group by browsing another user's list of groups they are representing on their profile, or by clicking on specific promotional posters located in worlds. Once you are in a group, you are able to join any active group instances via the '''Instances tab''' on the group's page, or the '''Group Activity''' row in the Social tab. | |||
</div> | </div> | ||
Line 16: | Line 25: | ||
===Rappresentare un gruppo=== | ===Rappresentare un gruppo=== | ||
Rappresentare un gruppo mostra il nome e lo stendardo del gruppo sulla propria targhetta e sul proprio profilo. Per rappresentare, è necessario andare sulla pagina del gruppo sul menù principale e cliccare il pulsante intitolato: "Rappresenta Gruppo", in alto a destra. È possibile rappresentare un singolo gruppo alla volta. | |||
<span id="Membership_visibility"></span> | <span id="Membership_visibility"></span> | ||
===Visibilità | ===Visibilità adesione=== | ||
Anche se un membro di un gruppo può decidere di nascondere la propria affiliazione ad esso, questo sarà lo stesso visibile ad altri se soddisfatte le seguenti condizioni: | |||
*Condividono l'appartenenza allo stesso gruppo. | |||
*L'utente visualizzatore ha il permesso "Vedi Tutti I Membri" attivo. | |||
[[File:VRChat VisibilitaGruppo.png|thumb|150x150px|Opzioni visibilità gruppo]] | |||
Puoi cambiare la visibilità dell'adesione ad un gruppo direttamente dall'applicazione di VRChat, andando nella sezione Gruppo, selezionando il gruppo e cliccando l'icona ad ingranaggio in alto a destra. Questo farà comparie una finestra denominata '''Impostazioni Gruppo''', in cui puoi cambiare la visibilità del grupo in qualsiasi momento. | |||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Il processo è replicabile sul sito di VRChat, andando nel menù laterale, cliccando sul pulsante denominato "Groups", selezionando il gruppo, andando poi nelle impostazioni del gruppo premendo su '''Settings''' e scegliendo l'opzione '''Visibility'''. | |||
{| class="wikitable" | |||
!Visibile | |||
|Il gruppo è visibile a tutti, ed è mostrato sul tuo profilo. | |||
|- | |||
!Solo Amici | |||
|Il gruppo è visibile solo ai tuoi amici, ed è mostrato sul tuo profilo. | |||
|- | |||
!Nascosto | |||
|Il gruppo non è visibile. | |||
|} | |||
</div> | </div> | ||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | ||
|- | |- | ||
!Hidden | !Hidden | ||
Line 49: | Line 63: | ||
==Creare un gruppo== | ==Creare un gruppo== | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Per creare un gruppo, un utente deve avere un abbonamento attivo a [[Special:MyLanguage/VRChat+|VRChat+]]. Un abbonamento attivo non è necessario per ritenere la proprietà di un gruppo, ma è necessario per trasferirla ad un altro utente, per cambiare l'icona, lo stendardo e modificare la galleria del gruppo tramite la Galleria di VRChat+. Attualmente, per creare un gruppo è necessario visitare il {{VRC link|https://vrchat.com/home/groups|sito di VRChat}}. Un utente può possedere un massimo di 5 gruppi, a cui un massimo di 100.000 utenti possono unirsi, ciascuno. | |||
</div> | </div> | ||
<span id="Joinability_and_visibility"></span> | <span id="Joinability_and_visibility"></span> | ||
===Criteri d' | ===Criteri d'entrata e visibilità=== | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Quando si crea un gruppo, il sistema presenterà il creatore con alcune impostazioni di privacy. I '''criteri d'adesione''' determinano la capacità di un utente di unirsi al gruppo. Quest'impostazione può essere cambiata in seguito. | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
! | !Accesso Libero | ||
| | |Chiunque può unirsi al gruppo liberamente. | ||
|- | |||
!Richiesta Necessaria | |||
|I nuovi membri aspetteranno la conferma di una persona con i permessi per potersi unire. | |||
|- | |- | ||
! | !Ad Invito | ||
| | |Solamente coloro con i permessi necessari potranno invitare altri utenti ad unirsi. | ||
|} | |||
La '''visibilità''' determina se il gruppo verrà visualizzato sul profilo dei membri. Quest'impostazione '''NON''' può essere cambiata in seguito. | |||
{| class="wikitable" | |||
!Pubblico | |||
|I membri possono scegliere se rappresentare il gruppo sul loro profilo. | |||
|- | |- | ||
!Invite-Only | !Privato | ||
|I membri non possono mostrare o rappresentare il gruppo. | |||
|} | |||
Come già menzionato in precendenza, i singoli utenti possono scegliere se mostrare il gruppo sul loro profilo tramite le impostazioni di Visibilità. | |||
</div> | |||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | |||
|- | |||
!Invite-Only | |||
</div> | |||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | |||
|Those with the right permissions may invite new members to the group. | |Those with the right permissions may invite new members to the group. | ||
|} | |} | ||
Line 79: | Line 112: | ||
</div> | </div> | ||
===Banner di gruppo=== | |||
==Group roles and permissions= | Un banner personalizzato può essere caricato tramite le relative impostazioni sul sito. L'immagine caricata non è mostrata interamente una su coloro che rappresentato il gruppo, sopra gli avatar, ma in parte. Quando il Menù Rapido è aperto il banner sarà mostrato interamente. | ||
</ | |||
<span id="Group_roles_and_permissions"></span> | |||
==Ruoli e permessi gruppo== | |||
{{Anchor|Group roles and permissions}} | |||
<span id="Viewing_your_roles"></span> | |||
===Visualizzare i tuoi ruoli=== | |||
Anche se attualmente non è possibile effettuare modifiche ai ruoli dall'interno del client di VRChat, puoi lo stesso vedere i ruoli applicati al tuo account nel [[Special:MyLanguage/Main Menu|Menù Principale]], clicca sulla sezione Gruppi, poi sul gruppo interesssato. C'è una piccola icona a forma di 'ingranaggio', in alto a destra del menù, che apre le '''Impostazioni del Gruppo'''. La cima della finestra ti permetterà di visualizzare i ruoli su di te applicati nel gruppo selezionato. | |||
< | <span id="Default_roles"></span> | ||
===Ruoli predefiniti=== | |||
</ | |||
[[File:Groups default roles.png|thumb|253x253px|Elenco ruoli]] | |||
I ruoli sono raggruppati in tre categorie: '''Ruoli Gestione''', '''Ruoli Membri''', e '''Ruoli Predefiniti'''. Automaticamente, alla creazione di un nuovo gruppo, saranno presenti tre ruoli: '''Tutti''', che cade sotto la categoria 'Ruoli Predefiniti', '''Membro''', che cade sotto la categoria '''Ruoli Membri''' e '''Proprietario Gruppo''', che fa parte della categoria 'Ruoli Gestione'. Il nome per i ruoli 'Proprietario Gruppo' e 'Membro' possono essere cambiati, non vale però per 'Tutti', esso non è modificabile e non può essere eliminato. | |||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
I permessi del proprietario del gruppo non possono essere cambiati o rimossi in alcuna maniera. La proprietà del gruppo può essere trasferita ad un altro utente membro a patto che entrambi posseggano un abbonamento attivo a VRChat+. Ogni trasferimento di proprietà è irreversibile, è quindi consigliata la presa in considerazione di quanto potrebbe scaturirne dal trasferimento. Leggi a riguardo del Cambio proprietario qui sotto. | |||
</div> | </div> | ||
< | <span id="Creating_roles"></span> | ||
= | ===Creare ruoli=== | ||
<div class="mw-translate-fuzzy"> | |||
I ruoli possono essere aggiunti, rinominati o eliminati in qualsiasi momento dalla gestione del gruppo. Ogni ruolo può avere una descrizione ed un insieme di permessi personalizzabili. I ruoli possono essere impostati come: '''Assegnati all'Unione''', '''Auto Assegnabili''', o che '''Richiedono il 2FA'''. È possibile assegnarsi i ruoli Auto Assegnabili tramite il sito di VRChat. Per gli utenti che usfruiscono di account piattaforma, come quelli di Steam o Meta, necessiteranno la [[Special:MyLanguage/Getting Started#Account Creation|creazione di un account VRChat]] per poter accedere al sito di VRChat. | |||
{| class="wikitable" | |||
|+ | |||
!Funzione | |||
!Descrizione | |||
|- | |||
|Assegna All'Entrata | |||
|<small>Se abilitato, questo ruolo sarà assegnato a coloro appena entrati nel gruppo. Questo non avrà effetto sui già membri.</small> | |||
|- | |||
|Auto Assegnabili | |||
|<small>Permette ai membri del gruppo di assegnarsi da soli questo ruolo.</small> | |||
|- | |||
|Richiede il 2FA | |||
|<small>Richiede ai membri di avere il 2FA attivo per poter entrare.</small> | |||
|} | |||
</div> | </div> | ||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | <div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | ||
Self Assignable roles are optional, and users can sign into the VRChat website to apply roles to themselves, if available. However, users on platform accounts, such as Steam or Meta accounts, are unable to log in and do so, since logging into their account on the VRChat website requires the [[Special:MyLanguage/Getting Started#Account Creation|creation of a VRChat account]]. Group management can manually apply roles to any user at will. | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
|+ | |+ | ||
Line 118: | Line 166: | ||
|<small>If enabled, new members will be assigned this role when they join the group. This will not affect existing members.</small> | |<small>If enabled, new members will be assigned this role when they join the group. This will not affect existing members.</small> | ||
|- | |- | ||
|Self Assignable | |Self Assignable | ||
</div> | |||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | |||
|<small>Allows members of the group to assign this role to themselves.</small> | |<small>Allows members of the group to assign this role to themselves.</small> | ||
|- | |- | ||
Line 125: | Line 176: | ||
|} | |} | ||
</div> | </div> | ||
< | [[File:Groups permissions overview.png|thumb|Alcuni dei permessi assegnabili, come nelle Opzioni Gestione Gruppo]] | ||
=== | |||
<span id="Assigning_permissions"></span> | |||
===Assegnare permessi=== | |||
Per assegnare i permessi per un ruolo, un manager del gruppo deve effettuare l'accesso sul sitoweb di VRChat e navigare nella pagina Permessi. | |||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Step 1: | Step 1: Cliccare si '''Groups''' sulla barra sinistra del sito. | ||
</div> | </div> | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Step 2: | Step 2: Clicca su un gruppo che puoi modificare o in cui puoi cambiare i permessi. | ||
</div> | </div> | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Step 3: | Step 3: Ci sono diverse funzioni a cui un manager di gruppo può accedere, come Overview, Posts, etc. Premi sulla sezione denominata '''Settings'''. | ||
</div> | </div> | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Step 4: | Step 4: Premi su '''Roles''', sotto quella sezione. | ||
</div> | </div> | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Step 5: | Step 5: Premi sul ruolo a cui vuoi modificare i permessi e premi '''Permissions''' con l'icona a lucchetto. | ||
</div> | </div> | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Step 6: | * Step 6: Applica i permessi sottostanti, scorri alla fine della pagina e '''premi Save'''. | ||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
|+ | |+ | ||
! | !Permesso | ||
! | !Funzione | ||
|- | |||
|Gestire Dati Membro Gruppo | |||
|<small>Permette al ruolo di vedere, filtrare per ruolo, e ordinare e modificare i dati di ogni utente.</small> | |||
|- | |||
|Gestire Dati Gruppo | |||
|<small>Permette al ruolo di modificare i connotati del gruppo (nome, descrizione, joinState, etc).</small> | |||
|- | |||
|Visualizza Log Audit | |||
|<small>Permette al ruolo di visualizzare l'intero log audit.</small> | |||
|- | |||
|Gestire Ruoli Gruppo | |||
|<small>Permette al ruolo di creare, modificare ed eliminare ruoli.</small> | |||
|- | |||
|Gestire Permessi Ruolo Predefinito | |||
|<small>Permette al ruolo di modificare i permessi per il ruolo predefinito (il ruolo Tutti). Richiede “Gestisci Ruoli Gruppo”.</small> | |||
|- | |||
|Assegnare Ruoli Gruppo | |||
|<small>Permette di gestire l'assegnazione dei ruoli agli utenti. Richiede “Gestisci Dati Membri Gruppo”.</small> | |||
|- | |- | ||
| | |Gestire Espulsioni Gruppo | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di bandire/riammettere un utente dal gruppo. Richiede “Gestisci Dati Membri Gruppo”.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Rimuovere Membri Buppo | ||
|<small> | |<small>Permette di rimuovere chiunque dal gruppo. Richiede “Gestisci Dati Membri Gruppo”.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Visualizza Tutti i Membri | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di visualizzare tutti i membri del gruppo, non solo gli amici.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Gestire Annunci Gruppo | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di creare e rimuovere annunci del gruppo, sotto forma di notifica.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Gestire Galleria Gruppo | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di creare, riordinare, modificare, eliminare gallerie del gruppo. Permette inoltre di accettare o rifiutare richieste di aggiunta ad una galleria.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Gestire Inviti Gruppo | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di creare o canellare inviti e di accettare, rifiutare o bloccare le richieste di adesione al gruppo.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Moderare Istanza Gruppo | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di moderare un'istanza del gruppo, dandogli accesso a funzionalità di moderazione.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Gestire Istanze Gruppo | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di chiudere un istanza del gruppo.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Priorità Code Istanze Gruppo | ||
|<small> | |<small>Da al ruolo la priorità in una coda per l'accesso ad un'istanza del gruppo.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Crea Istanze Con Limiti d'Età | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di creare istanze che richiedono un'età verificata e di essere maggiorenni per entrarvi.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Creare Istanze Pubbliche Gruppo | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di creare istanze aperte a tutti, membri o no. NOTA: Gruppi privati non possono creare istanze pubbliche.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Creare Istanze Gruppo+ | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di creare istanze in cui gli amici dei membri possono entrare.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Creare Istanze Esclusive Ai Membri | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di creare istanze esclusive ai membri.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Istanze Membri Di Ruolo Specifico | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di aggiungere, rimuovere o modificare restrizioni ai ruoli di membri nell'istanza. Richiede “Creare Istanze Esclusive Ai Membri”.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Portale Verso Istanza Gruppo+ | ||
|<small> | |<small>Permette di creare un portale ad accesso limitato verso un istanza Gruppo+. Membri, amici di persone lì presenti ed amici di colui che crea il portale potranno entrare, ammenoché non siano stati banditi dal gruppo.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Portale A Libero Accesso Verso Istanza Gruppo+ | ||
|<small> | |<small>Permette al ruolo di aprire portali a libero accesso verso un istanza Gruppo+. Tutti, eccetto le persone bandite dal gruppo, possono entrarvi. Richiede “Portale Verso Istanza Gruppo+”.</small> | ||
|- | |- | ||
| | |Entrare Istanze Gruppo | ||
|<small>Permette al ruolo di entrare nelle istanze del gruppo.</small> | |||
|} | |||
</div> | |||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | |||
|<small>Allows role to create group instances that friends of people present can also join.</small> | |<small>Allows role to create group instances that friends of people present can also join.</small> | ||
|- | |- | ||
Line 219: | Line 291: | ||
|<small>Allows role to add/remove/modify role restrictions on members-only instances. Requires “Create Members-Only Group Instances”.</small> | |<small>Allows role to add/remove/modify role restrictions on members-only instances. Requires “Create Members-Only Group Instances”.</small> | ||
|- | |- | ||
|Portal to Group+ Instances | |Portal to Group+ Instances | ||
</div> | |||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | |||
|<small>Allows role to open locked portals to Group+ instances. Members, friends of people there, and friends of the portal dropper may enter unless group-banned.</small> | |<small>Allows role to open locked portals to Group+ instances. Members, friends of people there, and friends of the portal dropper may enter unless group-banned.</small> | ||
|- | |- | ||
|Unlocked Portal to Group+ Instances | |Unlocked Portal to Group+ Instances | ||
</div> | |||
<div lang="en" dir="ltr" class="mw-content-ltr"> | |||
|<small>Allows role to open unlocked portals to Group+ instances. Everyone except group-banned people may enter. Requires “Portal to Group+ Instances”.</small> | |<small>Allows role to open unlocked portals to Group+ instances. Everyone except group-banned people may enter. Requires “Portal to Group+ Instances”.</small> | ||
|- | |- | ||
Line 230: | Line 308: | ||
</div> | </div> | ||
< | <span id="Group_instances"></span> | ||
== | ==Istanze gruppo== | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Il proprietario di un gruppo e coloro con i permessi necessari, possono creare un'istanza di gruppo. Ci sono tre tipi di istanze di gruppo. | |||
{| class="wikitable" | {| class="wikitable" | ||
! | !Gruppo | ||
| | |Solo i membri del gruppo, o coloro con un ruolo specifico, se specificato, possono unirsi. | ||
|- | |- | ||
! | !Gruppo+ | ||
| | |Qualsiasi amico di un utente nell'istanza può unirsi. L'adesione al gruppo da parte dei partecipanti non è necessaria. | ||
|- | |- | ||
! | !Gruppo Pubblica | ||
| | |Un istanza visibile ed accessibila da tutti. L'adesione al gruppo da parte dei partecipanti non è necessaria. | ||
|} | |} | ||
Le istanze di un gruppo possono essere '''moderate dal gruppo proprietario dell'istanza'''. Coloro con i permessi necessari, saranno capaci di avvertire, silenziare, espellere o bandire un utente nell'istanza. Bandire un utente da un gruppo impedisce a questi di entrare in qualsiasi Istanza futura di tale gruppo, come anche di rientrare nel gruppo in sè. | |||
</div> | </div> | ||
< | <span id="Group_instance_queues"></span> | ||
== | ===Code per istanza gruppo=== | ||
Le istanze di gruppo sono un'ottima maniera per gestire eventi ad alta densità di persone. Per situazioni in cui il numero di partecipanti supera la capienza massima dell'istanza, una '''Coda di Gruppo''' sarà creata per gestire l'afflusso eccessivo, creando una coda LIFO (Last In First Out), in cui coloro che aspettano da più tempo riceveranno l'accesso all'istanza, una volta che uno spazio si crea, ricevendo un invito. Una volta ricevuto l'invito, si avrà un minuto per accedere, al termine del quale, il proprio posto sarà dato ad un'altra persona. | |||
<span id="Transferring_a_group"></span> | |||
<div class="mw-translate-fuzzy"> | |||
==Cambiare proprietario del gruppo== | |||
</div> | </div> | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
Dal 27 Maggio 2024<ref>https://ask.vrchat.com/t/developer-update-28-march-2024/23676</ref>, i proprietari di un gruppo possono trasferirne la proprietà ad un altro membro a patto che entrambi dispongano di un abbonamento attivo a VRChat+ ed abbiamo spazio disponibile. Il trasferimento, una volta effettuato, è finale, non è possibile annullarlo. | |||
</div> | </div> | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
'''Puoi trasferire la proprietà del gruppo ad un altro membro del gruppo; il membro scelto e il proprietario dovranno seguire i seguenti requisiti:''' | |||
*Il membro scelto deve avere la sua email verificata (guarda la sezione Email nelle impostazioni account). | |||
* Il membro scelto deve avere un abbonamento attivo a VRChat+. | |||
*Il membro scelto deve avere lo spazio necessario (ogni utente può possedere un massimo 5 gruppi). | |||
*Il gruppo non è monetizzato. | |||
</div> | </div> | ||
< | <span id="Official_resources"></span> | ||
==Risorse ufficiali== | |||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
''' | * [https://www.youtube.com/watch?v=b6c_kDRJG2A Aggiornamento Sviluppo - Gruppi] su ''YouTube'', pubblicato il 30 Novembre 2022. | ||
* | *{{VRC link|https://hello.vrchat.com/blog/vrchat-groups|Gruppi ora Live!}} su ''hello.vrchat.com'' | ||
*{{VRC link|https://help.vrchat.com/hc/en-us/sections/11719560642963-VRChat-Groups|FAQ sui Gruppi VRChat}} su ''help.vrchat.com'' | |||
</div> | </div> | ||
< | <span id="Trivia"></span> | ||
== | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
==Curiosità== | |||
</div> | </div> | ||
<div | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
* [https:// | * Il primo gruppo mai creato è "Just Bread Group" ([https://vrc.group/TOASTY.1234 TOASTY.1234]) per fini di testing<ref>https://x.com/VRChat/status/1747389673154949626</ref>. | ||
* Il motivo della sua creazione è dovuto alla maniera in cui i dati nel database sono organizzati, in maniera tale da garantire la massima performance, e che quindi necessitava, al lancio della funzionalità, di un gruppo iniziale. | |||
</div> | </div> | ||
< | <span id="References"></span> | ||
== | <div class="mw-translate-fuzzy"> | ||
== Collegamenti== | |||
</div> | </div> | ||
[[Category:Features{{#translation:}}]] | [[Category:Features{{#translation:}}]] | ||
<references /> | <references /> | ||
Latest revision as of 18:19, 16 February 2025

I Gruppi sono una funzione che mira a creare e a rendere più coese le comunità di VRChat. Tipicamente un gruppo è fondato al fine di riunire un insieme di persone interessate ad un determinato argomento; se questo gruppo diventa grande abbastanza, è possibile che si generi una cultura, e, molto spesso, che vengano ospitati eventi in istanze di gruppo, per i membri. I membri di un gruppo hanno la possibilità di rappresentarlo, mostrando lo stendardo del gruppo sulla loro targhetta e profilo. La funzione "Gruppi" è stata rilasciata il 30 Novembre 2022.
The purpose of creating a group allows other users to join them, typically to assimilate an audience such as a fanbase or culture, and optionally, to host and participate in events within group instances. Members of a group may choose to represent it, showcasing the group's banner on their nameplate and profile. The Groups feature was officially released on November 30th, 2022.
Unirsi ad un gruppo
Per unirsi a un gruppo è possibile cercare nella pagina di Ricerca o nella pagina dei Gruppi nel Menù Principale. L'adesione è inoltre possibile tramite navigazione dei gruppi a cui un utente qualsiasi è membro, o cliccando su poster pubblicitari in un qualsiasi mondo. Ogni utente può unirsi ad un massimo di 100 gruppi, ma con un abbonamento attivo a VRChat+ questo numero sale a 200. Una volta entrato in un gruppo, potrai unirti alle istanze isclusive tramite la pagina Istanze sulla schermata del gruppo, o nella riga "Attività dei Gruppi" nella pagina Social.
It is also possible to join a group by browsing another user's list of groups they are representing on their profile, or by clicking on specific promotional posters located in worlds. Once you are in a group, you are able to join any active group instances via the Instances tab on the group's page, or the Group Activity row in the Social tab.
Rappresentare un gruppo
Rappresentare un gruppo mostra il nome e lo stendardo del gruppo sulla propria targhetta e sul proprio profilo. Per rappresentare, è necessario andare sulla pagina del gruppo sul menù principale e cliccare il pulsante intitolato: "Rappresenta Gruppo", in alto a destra. È possibile rappresentare un singolo gruppo alla volta.
Visibilità adesione
Anche se un membro di un gruppo può decidere di nascondere la propria affiliazione ad esso, questo sarà lo stesso visibile ad altri se soddisfatte le seguenti condizioni:
- Condividono l'appartenenza allo stesso gruppo.
- L'utente visualizzatore ha il permesso "Vedi Tutti I Membri" attivo.
Puoi cambiare la visibilità dell'adesione ad un gruppo direttamente dall'applicazione di VRChat, andando nella sezione Gruppo, selezionando il gruppo e cliccando l'icona ad ingranaggio in alto a destra. Questo farà comparie una finestra denominata Impostazioni Gruppo, in cui puoi cambiare la visibilità del grupo in qualsiasi momento.
Il processo è replicabile sul sito di VRChat, andando nel menù laterale, cliccando sul pulsante denominato "Groups", selezionando il gruppo, andando poi nelle impostazioni del gruppo premendo su Settings e scegliendo l'opzione Visibility.
Visibile | Il gruppo è visibile a tutti, ed è mostrato sul tuo profilo. |
---|---|
Solo Amici | Il gruppo è visibile solo ai tuoi amici, ed è mostrato sul tuo profilo. |
Nascosto | Il gruppo non è visibile. |
|- !Hidden |The group is hidden from your profile. |}
Creare un gruppo
Per creare un gruppo, un utente deve avere un abbonamento attivo a VRChat+. Un abbonamento attivo non è necessario per ritenere la proprietà di un gruppo, ma è necessario per trasferirla ad un altro utente, per cambiare l'icona, lo stendardo e modificare la galleria del gruppo tramite la Galleria di VRChat+. Attualmente, per creare un gruppo è necessario visitare il sito di VRChat. Un utente può possedere un massimo di 5 gruppi, a cui un massimo di 100.000 utenti possono unirsi, ciascuno.
Criteri d'entrata e visibilità
Quando si crea un gruppo, il sistema presenterà il creatore con alcune impostazioni di privacy. I criteri d'adesione determinano la capacità di un utente di unirsi al gruppo. Quest'impostazione può essere cambiata in seguito.
Accesso Libero | Chiunque può unirsi al gruppo liberamente. |
---|---|
Richiesta Necessaria | I nuovi membri aspetteranno la conferma di una persona con i permessi per potersi unire. |
Ad Invito | Solamente coloro con i permessi necessari potranno invitare altri utenti ad unirsi. |
La visibilità determina se il gruppo verrà visualizzato sul profilo dei membri. Quest'impostazione NON può essere cambiata in seguito.
Pubblico | I membri possono scegliere se rappresentare il gruppo sul loro profilo. |
---|---|
Privato | I membri non possono mostrare o rappresentare il gruppo. |
Come già menzionato in precendenza, i singoli utenti possono scegliere se mostrare il gruppo sul loro profilo tramite le impostazioni di Visibilità.
|- !Invite-Only
|Those with the right permissions may invite new members to the group. |} The visibility of a group determines whether or not the group can be represented or displayed on a member's profile. This setting cannot be changed later.
Public | Members can choose to advertise the group on their profile. |
---|---|
Private | The group cannot be advertised or displayed by members. |
As mentioned, any user can manually obscure of any public group from displaying on their profile via Visibility settings.
Banner di gruppo
Un banner personalizzato può essere caricato tramite le relative impostazioni sul sito. L'immagine caricata non è mostrata interamente una su coloro che rappresentato il gruppo, sopra gli avatar, ma in parte. Quando il Menù Rapido è aperto il banner sarà mostrato interamente.
Ruoli e permessi gruppo
Visualizzare i tuoi ruoli
Anche se attualmente non è possibile effettuare modifiche ai ruoli dall'interno del client di VRChat, puoi lo stesso vedere i ruoli applicati al tuo account nel Menù Principale, clicca sulla sezione Gruppi, poi sul gruppo interesssato. C'è una piccola icona a forma di 'ingranaggio', in alto a destra del menù, che apre le Impostazioni del Gruppo. La cima della finestra ti permetterà di visualizzare i ruoli su di te applicati nel gruppo selezionato.
Ruoli predefiniti
I ruoli sono raggruppati in tre categorie: Ruoli Gestione, Ruoli Membri, e Ruoli Predefiniti. Automaticamente, alla creazione di un nuovo gruppo, saranno presenti tre ruoli: Tutti, che cade sotto la categoria 'Ruoli Predefiniti', Membro, che cade sotto la categoria Ruoli Membri e Proprietario Gruppo, che fa parte della categoria 'Ruoli Gestione'. Il nome per i ruoli 'Proprietario Gruppo' e 'Membro' possono essere cambiati, non vale però per 'Tutti', esso non è modificabile e non può essere eliminato.
I permessi del proprietario del gruppo non possono essere cambiati o rimossi in alcuna maniera. La proprietà del gruppo può essere trasferita ad un altro utente membro a patto che entrambi posseggano un abbonamento attivo a VRChat+. Ogni trasferimento di proprietà è irreversibile, è quindi consigliata la presa in considerazione di quanto potrebbe scaturirne dal trasferimento. Leggi a riguardo del Cambio proprietario qui sotto.
Creare ruoli
I ruoli possono essere aggiunti, rinominati o eliminati in qualsiasi momento dalla gestione del gruppo. Ogni ruolo può avere una descrizione ed un insieme di permessi personalizzabili. I ruoli possono essere impostati come: Assegnati all'Unione, Auto Assegnabili, o che Richiedono il 2FA. È possibile assegnarsi i ruoli Auto Assegnabili tramite il sito di VRChat. Per gli utenti che usfruiscono di account piattaforma, come quelli di Steam o Meta, necessiteranno la creazione di un account VRChat per poter accedere al sito di VRChat.
Funzione | Descrizione |
---|---|
Assegna All'Entrata | Se abilitato, questo ruolo sarà assegnato a coloro appena entrati nel gruppo. Questo non avrà effetto sui già membri. |
Auto Assegnabili | Permette ai membri del gruppo di assegnarsi da soli questo ruolo. |
Richiede il 2FA | Richiede ai membri di avere il 2FA attivo per poter entrare. |
Self Assignable roles are optional, and users can sign into the VRChat website to apply roles to themselves, if available. However, users on platform accounts, such as Steam or Meta accounts, are unable to log in and do so, since logging into their account on the VRChat website requires the creation of a VRChat account. Group management can manually apply roles to any user at will.
Function | Description |
---|---|
Assign On Join | If enabled, new members will be assigned this role when they join the group. This will not affect existing members. |
Self Assignable
|
Allows members of the group to assign this role to themselves. |
Require 2FA | Requires members to have 2FA before permissions apply. |
Assegnare permessi
Per assegnare i permessi per un ruolo, un manager del gruppo deve effettuare l'accesso sul sitoweb di VRChat e navigare nella pagina Permessi.
Step 1: Cliccare si Groups sulla barra sinistra del sito.
Step 2: Clicca su un gruppo che puoi modificare o in cui puoi cambiare i permessi.
Step 3: Ci sono diverse funzioni a cui un manager di gruppo può accedere, come Overview, Posts, etc. Premi sulla sezione denominata Settings.
Step 4: Premi su Roles, sotto quella sezione.
Step 5: Premi sul ruolo a cui vuoi modificare i permessi e premi Permissions con l'icona a lucchetto.
- Step 6: Applica i permessi sottostanti, scorri alla fine della pagina e premi Save.
Permesso | Funzione |
---|---|
Gestire Dati Membro Gruppo | Permette al ruolo di vedere, filtrare per ruolo, e ordinare e modificare i dati di ogni utente. |
Gestire Dati Gruppo | Permette al ruolo di modificare i connotati del gruppo (nome, descrizione, joinState, etc). |
Visualizza Log Audit | Permette al ruolo di visualizzare l'intero log audit. |
Gestire Ruoli Gruppo | Permette al ruolo di creare, modificare ed eliminare ruoli. |
Gestire Permessi Ruolo Predefinito | Permette al ruolo di modificare i permessi per il ruolo predefinito (il ruolo Tutti). Richiede “Gestisci Ruoli Gruppo”. |
Assegnare Ruoli Gruppo | Permette di gestire l'assegnazione dei ruoli agli utenti. Richiede “Gestisci Dati Membri Gruppo”. |
Gestire Espulsioni Gruppo | Permette al ruolo di bandire/riammettere un utente dal gruppo. Richiede “Gestisci Dati Membri Gruppo”. |
Rimuovere Membri Buppo | Permette di rimuovere chiunque dal gruppo. Richiede “Gestisci Dati Membri Gruppo”. |
Visualizza Tutti i Membri | Permette al ruolo di visualizzare tutti i membri del gruppo, non solo gli amici. |
Gestire Annunci Gruppo | Permette al ruolo di creare e rimuovere annunci del gruppo, sotto forma di notifica. |
Gestire Galleria Gruppo | Permette al ruolo di creare, riordinare, modificare, eliminare gallerie del gruppo. Permette inoltre di accettare o rifiutare richieste di aggiunta ad una galleria. |
Gestire Inviti Gruppo | Permette al ruolo di creare o canellare inviti e di accettare, rifiutare o bloccare le richieste di adesione al gruppo. |
Moderare Istanza Gruppo | Permette al ruolo di moderare un'istanza del gruppo, dandogli accesso a funzionalità di moderazione. |
Gestire Istanze Gruppo | Permette al ruolo di chiudere un istanza del gruppo. |
Priorità Code Istanze Gruppo | Da al ruolo la priorità in una coda per l'accesso ad un'istanza del gruppo. |
Crea Istanze Con Limiti d'Età | Permette al ruolo di creare istanze che richiedono un'età verificata e di essere maggiorenni per entrarvi. |
Creare Istanze Pubbliche Gruppo | Permette al ruolo di creare istanze aperte a tutti, membri o no. NOTA: Gruppi privati non possono creare istanze pubbliche. |
Creare Istanze Gruppo+ | Permette al ruolo di creare istanze in cui gli amici dei membri possono entrare. |
Creare Istanze Esclusive Ai Membri | Permette al ruolo di creare istanze esclusive ai membri. |
Istanze Membri Di Ruolo Specifico | Permette al ruolo di aggiungere, rimuovere o modificare restrizioni ai ruoli di membri nell'istanza. Richiede “Creare Istanze Esclusive Ai Membri”. |
Portale Verso Istanza Gruppo+ | Permette di creare un portale ad accesso limitato verso un istanza Gruppo+. Membri, amici di persone lì presenti ed amici di colui che crea il portale potranno entrare, ammenoché non siano stati banditi dal gruppo. |
Portale A Libero Accesso Verso Istanza Gruppo+ | Permette al ruolo di aprire portali a libero accesso verso un istanza Gruppo+. Tutti, eccetto le persone bandite dal gruppo, possono entrarvi. Richiede “Portale Verso Istanza Gruppo+”. |
Entrare Istanze Gruppo | Permette al ruolo di entrare nelle istanze del gruppo. |
|Allows role to create group instances that friends of people present can also join. |- |Create Members-Only Group Instances |Allows role to create members-only instances. |- |Role-Restrict Members-Only Instances |Allows role to add/remove/modify role restrictions on members-only instances. Requires “Create Members-Only Group Instances”. |- |Portal to Group+ Instances
|Allows role to open locked portals to Group+ instances. Members, friends of people there, and friends of the portal dropper may enter unless group-banned. |- |Unlocked Portal to Group+ Instances
|Allows role to open unlocked portals to Group+ instances. Everyone except group-banned people may enter. Requires “Portal to Group+ Instances”. |- |Join Group Instances |Allows role to join group instances. |}
Istanze gruppo
Il proprietario di un gruppo e coloro con i permessi necessari, possono creare un'istanza di gruppo. Ci sono tre tipi di istanze di gruppo.
Gruppo | Solo i membri del gruppo, o coloro con un ruolo specifico, se specificato, possono unirsi. |
---|---|
Gruppo+ | Qualsiasi amico di un utente nell'istanza può unirsi. L'adesione al gruppo da parte dei partecipanti non è necessaria. |
Gruppo Pubblica | Un istanza visibile ed accessibila da tutti. L'adesione al gruppo da parte dei partecipanti non è necessaria. |
Le istanze di un gruppo possono essere moderate dal gruppo proprietario dell'istanza. Coloro con i permessi necessari, saranno capaci di avvertire, silenziare, espellere o bandire un utente nell'istanza. Bandire un utente da un gruppo impedisce a questi di entrare in qualsiasi Istanza futura di tale gruppo, come anche di rientrare nel gruppo in sè.
Code per istanza gruppo
Le istanze di gruppo sono un'ottima maniera per gestire eventi ad alta densità di persone. Per situazioni in cui il numero di partecipanti supera la capienza massima dell'istanza, una Coda di Gruppo sarà creata per gestire l'afflusso eccessivo, creando una coda LIFO (Last In First Out), in cui coloro che aspettano da più tempo riceveranno l'accesso all'istanza, una volta che uno spazio si crea, ricevendo un invito. Una volta ricevuto l'invito, si avrà un minuto per accedere, al termine del quale, il proprio posto sarà dato ad un'altra persona.
Cambiare proprietario del gruppo
Dal 27 Maggio 2024[1], i proprietari di un gruppo possono trasferirne la proprietà ad un altro membro a patto che entrambi dispongano di un abbonamento attivo a VRChat+ ed abbiamo spazio disponibile. Il trasferimento, una volta effettuato, è finale, non è possibile annullarlo.
Puoi trasferire la proprietà del gruppo ad un altro membro del gruppo; il membro scelto e il proprietario dovranno seguire i seguenti requisiti:
- Il membro scelto deve avere la sua email verificata (guarda la sezione Email nelle impostazioni account).
- Il membro scelto deve avere un abbonamento attivo a VRChat+.
- Il membro scelto deve avere lo spazio necessario (ogni utente può possedere un massimo 5 gruppi).
- Il gruppo non è monetizzato.
Risorse ufficiali
- Aggiornamento Sviluppo - Gruppi su YouTube, pubblicato il 30 Novembre 2022.
Gruppi ora Live! su hello.vrchat.com
FAQ sui Gruppi VRChat su help.vrchat.com
Curiosità
- Il primo gruppo mai creato è "Just Bread Group" (TOASTY.1234) per fini di testing[2].
- Il motivo della sua creazione è dovuto alla maniera in cui i dati nel database sono organizzati, in maniera tale da garantire la massima performance, e che quindi necessitava, al lancio della funzionalità, di un gruppo iniziale.